Gioia si aggiudica il derby senza soffrire e conferma la prima posizione. Tofoli ha dato spazio a tutta la rosa. Alessano finisce seconda nella Pool B e andrà ad incontrare la Monini Spoleto per gli ottavi dei play off.
Parte forte l’opposto di casa Cetrullo che timbra i primi 4 punti dell’incontro per i suoi (1-4). La ricezione di Alessano non è delle migliori e Gioia riesce a mantenere un buon margine di vantaggio (8-12) con Tofoli che si rifugia nel time out. Alessano, nonostante non trovi il ritmo giusto al servizio, riesce a recuperare e a mettere per la prima volta nel set la testa avanti (19-18). Le squadre fanno a gara a chi sbaglia di più ed è un muro di Tomassetti su Link a chiudere un set tecnicamente brutto sul 25-22.
Nel secondo parziale Tofoli alterna il giovanissimo Morciano con Bisci. Dopo un inizio equilibrato, Gioia sfrutta gli errori ospiti e si porta sul 6-10. Gioia insiste e grazie a un muro di Scopelliti si porta sul 7-14. Tofoli sostituisce la diagonale inserendo Lugli e Cordano al posto di Alberini e Culafic, ma l’inerzia del set non cambia con Gioia che doppia Alessano (10-20). I padroni di casa controllano il parziale senza troppe pressioni. E’ l’ex Grassano con due ace a chiudere i conti sul 13-25.
Nel terzo set Tofoli inizia a pensare alla gara di mercoledì prossimo e conferma Lugli al posto di Culafic, inserisce Peluso al posto di Tomassetti e lascia in pianta stabile Morciano al posto di Bisci. Gioia con Cetrullo trova subito il break di vantaggio (4-6) , ma grazie al muro Alessano raggiunge la parità ad 8. La “float” di Marchiani mette in crisi la ricezione biancazzurra e i padroni di casa scappano nuovamente (8-13) . L’Aurispa gioca con il motore al minimo, Tofoli toglie anche Lipinsky e Gioia riesce a chiudere sul 18-25 un set che, aldilà del risultato finale, conferma i padroni di casa al primo posto della pool e manda Alessano ad incontrare Spoleto.
Quarto parziale con Spinelli che conferma il sestetto titolare e con Tofoli che inserisce Cordano al posto di Alberini. Gioia gioca in modo sciolto, Alessano è con la testa completamente rivolta al match di mercoledì e il set scivola via in modo tranquillo per i padroni di casa (11-19). A set ormai segnato Spinelli inserisce Anselmo al posto di Joventino e Bernardi al posto di Marchiani. E’ Cetrullo a mettere a terra il pallone del 16-25 che sancisce la vittoria del Gioia del Colle per 3-1.
Serena e pacata la disamina a fine match di Tofoli: “ Abbiamo fatto la gara che dovevamo fare. Dal secondo set ne ho approfittato per far giocare un po’ tutti. Potevo far spingere un po’ di più giocando sempre con i titolari, ma non me la son sentita, perché avevamo qualche acciacco. Il mio compito era pensare alle gare di mercoledì e domenica prossima. C’è grande soddisfazione per aver portato Alessano prima di tutto alla salvezza. Eravamo partiti con grandi scommesse e con gran parte della rosa che non aveva mai giocato in serie A. Penso che non ci dobbiamo sedere, il sogno deve continuare. Affronteremo Spoleto, che è stata costruita con il chiaro intento di salire in Superlega. La pressione sarà tutta loro, sono convinto che se giochiamo con la gioia e la spensieratezza, ma sempre con il coltello tra i denti, potremmo toglierci ancora qualche soddisfazione”.
Note: Gioiella Micromilk Gioia del Colle – Aurispa Alessano 3-1 (22-25; 25-13; 25-18; 25-16)
Gioiella Micromilk Gioia del Colle: Marchiani 2, Cetrullo 19, Erati 10, Scopelliti 6, Grassano 20, Joventino 12, Casulli (L), Bernardi , Link 1, Luppi n.e., Anselmo 1, De Santis (L)n.e. All.: Spinelli;II° All.: Masi
Ace 10, Battute sbagliate 14, Muri 9 , Ricezione 47% pos. 30% prf ; Attacco 60%
Aurispa Alessano: Alberini, Culafic 8, Usai 6, Tomassetti 5, Lipinski 11, Lazzaretto 4, Bisci (L), Cordano 2, Lugli 7, Loglisci 6, Peluso, Morciano (L). All.:Tofoli; II° All.: Bramato
Ace 2, Battute sbagliate 14, Muri 6, Ricezione 35% pos. 17% prf ; Attacco 43%
Arbitri : Moratti Frederik, Carcione Vincenzo
Claudio Ciardo
Ufficio Stampa Pallavolo Azzurra Alessano
Photo: Ufficio Stampa Gioiella Micromilk G.d.C.